Skip to main content

Una delle problematiche più lamentate su iPhone, ma anche sugli smartphone della concorrenza, è relativa al degrado delle prestazioni nel corso del tempo. All’interno di un thread di Reddit sono state fatte delle interessanti teorie sulle motivazioni che possono provocare il calo delle prestazioni, e fra queste potrebbe esserci – insospettatamente – un problema che insorge nelle batterie integrate.

Lo scorso anno “un numero molto piccolo di iPhone 6 e Iphone 6s” che si spegneva anche con la batteria ancora carica è stato richiamato in una campagna di riparazione. Qualche mese più tardi la compagnia ha ammesso che il problema era più esteso, dichiarando che sarebbe stato risolto attraverso un aggiornamento software. A breve distanza ha rilasciato iOS 10.2.1, diminuendo così i casi di arresto anomalo sui melafonini.

La società non ha mai specificato quale fosse stata la formula magica, tuttavia si era pensato ad un cambiamento nel sistema di gestione energetica via software, ma nel thread su Reddit sembra evidente che i cambiamenti abbiano influenzato le prestazioni del dispositivo. Uno degli utenti scrive:

“Ho installato Geekbench e ho provato con il mio iPhone 6 Plus: secondo il sito ufficiale dovrebbe offrire un punteggio di 1471/2476, ma in realtà raggiunge solo 839/1377. Questo potrebbe spiegare perché abbiamo percepito prestazioni notevolmente inferiori”.

Nel thread su Reddit ci sono anche altri post su questo stile, che additano proprio iOS 10.2.1 come colpevole del degrado prestazionale: in sostanza Apple avrebbe cambiato la frequenza operativa della CPU per i dispositivi coinvolti nel problema, in modo da diminuire le richieste energetiche e al tempo stesso abbassare il voltaggio massimo della batteria in modo da impedire gli arresti forzati del dispositivo.

Secondo alcuni utenti Apple avrebbe ricevuto un gran numeri di richieste di sostituzione delle batterie, a tal punto da essersi trovata costretta a risolvere la situazione via software in maniera un po’ grossolana. A rafforzare questa teoria ci sono alcune dichiarazioni da parte degli utenti, che ammettono che sostituendo la batteria difettosa le prestazioni dello smartphone aumentano in maniera assolutamente percepibile.

Per verificare lo stato del proprio dispositivo è sufficiente installare un’app come CpuDasherX, controllando la frequenza operativa della CPU. Se è inferiore rispetto alle specifiche tecniche originali del dispositivo, allora potrebbe essere necessario sostituire la batteria integrata per ritornare alle prestazioni normali dello smartphone. Questo è vero solo sui terminali precedenti ad iPhone 7.

Fare un Test con la Ricalibrazione della Batteria

Eseguire una completa ricalibrazione della batteria può risolvere il problema, prova ad eseguire passo passo la guida sottostante

Scarica il Telefono

il primo passo che devi compiere è scaricare completamente il tuo bel melafonino. Come si fa? Beh, in questo caso puoi sbizzarriti come meglio credi: puoi giocare con il tuo videogame preferito, guardare video, ascoltare musica e chi più ne ha più ne metta.

Esegui tutte le operazioni più “intensive” che il tuo iPhone è in grado di reggere e vedrai che nel giro di breve tempo il telefono raggiungerà l’1% di carica e si spegnerà da solo. Qualora il dispositivo dovesse spegnersi prima di raggiungere l’1% o il 2% di carica, prova a caricarlo per qualche minuto e ripeti l’operazione.

Fai Una Completa Carica

Una volta spento, metti l’iPhone in carica collegandolo all’alimentatore o alla presa USB del tuo computer (se adatto a ricaricare il telefono di casa Apple) e aspetta che la percentuale di carica raggiunga il 100%. Dovrebbero volerci all’incirca 100-120 minuti ma, se puoi, fai rimanere il dispositivo in carica per un po’ di tempo in più (anche un’ora). Durante la carica non utilizzare lo smartphone, in primo luogo perché in questo modo eviterai di dissipare inutilmente le energie del dispositivo e poi perché così facendo non andrai ad inficiare la bontà di tutta la procedura.

Esegui un Riavvio del Telefono

In seguito al raggiungimento del 100% di carica, riavvia l’iPhone tenendo premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto di accensione del dispositivo fino a quando iOS non si chiude del tutto e al centro dello schermo compare il logo della mela. Al nuovo avvio, digita il codice di sblocco del tuo dispositivo per accedere ad iOS e l’eventuale PIN associato alla SIM. Se tutto è andato per il verso giusto, l’indicatore della percentuale della batteria dovrebbe finalmente funzionare in modo corretto.

Rispettiamo la tua privacy!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.

Cookie policy