Ormai è ufficiale Google Chrome App è stata definitivamente chiusa, già più di un anno fa Google aveva annunciato che avrebbe eliminato le Chrome App. E, infatti la sezione “App” nel Chrome Web Store su tutte le piattaforme ad eccezione di Chrome OS è stata eliminata con la versione di Chrome 63. Questo significa che non è più possibile utilizzare attraverso i canali ufficiali la ricerca delle estensioni per google Chrome.
Tutte le Chrome App installate in precedenza continueranno a funzionare fino a quando il supporto sarà eliminato del tutto su Chrome entro l’inizio del 2018. Il motivo alla base della scelta di Google è semplice: nessuno lo utilizzava . Non andranno invece da nessuna parte le Chrome Extension, le estensioni anch’esse installabili via Chrome Web Store e che espandono le funzionalità del browser. Ma da cosa sarà sostituito Chrome Apps?
Google intende portare le Progressive Web App (PWA) sui sistemi desktop. Si tratta di un approccio diverso che punta a rendere i siti web sempre più simili ad applicazioni vere e proprie: con le PWA i siti web possono essere utilizzati con un’interfaccia a schermo pieno, un’icona “installabile” sul desktop, hanno il supporto alle notifiche push e possono essere usate anche offline. Si tratta di un approccio già visto su Chrome per Android, ma che arriverà presto anche su desktop.
Le applicazioni desktop PWA arriveranno secondo Google a metà 2018, mentre la compagnia non ha parlato della volontà di eliminare le Chrome App anche su Chrome OS. Per quanto riguarda le altre piattaforme, al momento in cui scriviamo è ancora possibile installare le Chrome App puntando il browser verso il link diretto correlato all’app specifica, con solo la sezione delle app che è stata rimossa ed è irraggiungibile.